Ritorniamo a scuola in sicurezza con il pacchetto di screening prescolastico dedicato ai più piccoli! Compresi nell’offerta: Glicemia, GOT/GPT, VES, TAS, Ferro (Sideremia), Emocromo, EBV IgM, Esame delle urine.
Il test per l’intolleranza al glucosio, detto anche H2 Breath batterico o Test di overgrowth batterico, si basa sulla ricerca di alcuni prodotti finali metabolici presenti nell’alimentazione. Questi, in presenza di una sovracrescita intestinale, subiscono diverse modificazioni e vengono eliminati…
L’Urea Breath Test o UBT è un esame non invasivo, indolore e di grande accuratezza diagnostica, utilizzato in gastroenterologia per la diagnosi dell’infezione da Helicobacter Pylori. Il batterio vive soltanto in ambiente acido protetto da uno strato di muco; per…
La valutazione del liquido seminale, o spermiogramma, rappresenta il punto di partenza nello studio della capacità fecondante nell’uomo. Preparazione all’esame Il paziente deve astenersi da rapporti e/o masturbazione per un periodo ideale compreso tra 3 e 5 giorni. Al momento…
Lo spermiogramma è l’analisi del liquido seminale finalizzata a valutare la qualità degli spermatozoi, attraverso la verifica della forma, del numero e della motilità. Tale esame rappresenta lo strumento principale per la valutazione della fertilità maschile. Settore Biochimica clinica ed…
L’esame citologico urinario prevede la ricerca di cellule anomale nelle urine, alfine di valutare la possibilità di patologie dell’apparato escretore. Preparazione all’esame La raccolta delle urine deve essere eseguita su tre campioni consegnati in laboratorio in tre giorni consecutivi. La…
L’intolleranza al lattosio è l’incapacità di digerire lo zucchero lattosio a causa di una carenza dell’enzima digestivo lattasi; ciò comporta diarrea e crampi addominali. Il Breath Test è un esame non invasivo per indagare la capacità di digerire il lattosio.…
Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza: vediamo insieme quali sono le differenze tra test sierologici IgG-IgM, tamponi naso-faringei e test rapidi per la ricerca del Coronavirus COVID-19! Come funziona il test seriologico Il test sierologico IgG ed IgM per…
Oligoelemento essenziale, la cui carenza interessa manifestazioni patologiche quali: ipogonadismo, ritardo di crescita e dei processi di cicatrizzazione, acrodermatite enteropatica. Fenomeni tossici : vomito, irritazione gastro-intestinale. Settore Biochimica clinica ed immunologia Metodica Immunoenzimatico Materiale biologico Siero Raccolta Usare solo provetta…
Valutazione stati di ipo ed ipervitaminosi E. Settore Biochimica clinica ed immunologia Metodica HPLC Materiale biologico Plasma Raccolta Prelievo da conservare, subito dopo la raccolta, al BUIO e da far pervenire al laboratorio al più presto. Provetta o contenitore Tappo…