Notice: Undefined index: HTTP_ACCEPT_LANGUAGE in /web/htdocs/www.guarinolab.it/home/wp-content/plugins/fl3r-accessibility-suite/fl3r-accessibility-suite.php on line 251
Esami di laboratorio Archivi - Pagina 3 di 47 - Gruppo Guarino

Tag: Esami di laboratorio

                   

Vitamina D totale (D2+D3)

Il calciferolo (vitamina D) viene metabolizzato con la produzione di varie forme molecolari: la più rappresentata è la 25OHD. Dato che la 25OHD è la forma predominante in circolo, la sua concentrazione costituisce un ottimo indice del metabolismo della vitamina…

Vitamina B6 (Piridossina)

Valutazione più completa del profilo vitaminico nei pazienti trombofilici con alterazioni metaboliche dell’omocisteina. Settore Biochimica clinica ed immunologia Metodica HPLC Materiale biologico Siero Raccolta Mettere subito la provetta in acqua e ghiaccio e consegnarla al laboratorio al più presto. Provetta…

Vitamina B12 – Siero

La vitamina B12 ed i folati sono indispensabili per una corretta sintesi del DNA, che, a sua volta influenza la maturazione degli eritrociti. La vitamina B12 è altresì necessaria per la formazione ed il mantenimento della guaina mielinica. Una carenza…

Vitamina A plasmatica (Retinolo)

Valutazione stati di ipo ed ipervitaminosi A. Settore Biochimica clinica ed immunologia Metodica HPLC Materiale biologico Plasma Raccolta Prelievo da conservare, subito dopo la raccolta, al BUIO e da far pervenire al laboratorio al più presto. Provetta o contenitore Tappo…

Virus Varicella Zoster – Anticorpi IgM

La determinazione della presenza di anticorpi della classe IgM diretti verso il virus della Varicella (VZV) stanno ad indicare una infezione acuta. Settore Biochimica clinica ed immunologia Metodica Elisa Materiale biologico Siero Raccolta Prelievo venoso Provetta o contenitore Tappo giallo…

Virus Varicella Zoster – Anticorpi IgG

Il virus della Varicella Zoster è un comune patogeno nell’uomo, provoca nell’uomo un’infezione primaria (Varicella) e manifestazioni ricorrenti (Herpes Zoster o fuoco di S.Antonio) che seguono ad un periodo di latenza anche di decenni. La diagnosi sierologica consiste nel rilevare…

Virus Rosolia – Anticorpi IgM

La ricerca di IgM specifiche permette di diagnosticare un‘infezione in atto. Settore Biochimica clinica ed immunologia Metodica Elettrochemiluminiscenza Materiale biologico Siero Raccolta Prelievo venoso Provetta o contenitore Tappo giallo – Provetta CAT Serum Sep Clot Activitor Modalità di trasporto Conservare…

Virus Rosolia – Anticorpi IgG

La ricerca di IgG permette di stabilire lo stato immunitario del paziente. Settore Biochimica clinica ed immunologia Metodica Elettrochemiluminiscenza Materiale biologico Siero Raccolta Prelievo venoso Provetta o contenitore Tappo giallo – Provetta CAT Serum Sep Clot Activitor Modalità di trasporto…

Virus Parotite – Anticorpi IgM

La determinazione della presenza di anticorpi della classe IgM diretti verso il Virus della Parotite (VP) stanno ad indicare una infezione acuta ed è di fondamentale importanza per la diagnosi differenziale. Settore Biochimica clinica ed immunologia Metodica Elisa Materiale biologico…

Virus Parotite – Anticorpi IgG

La diagnosi di laboratorio è indispensabile nei casi di orchite e meningoencefalite senza interessamento della ghiandola parotide. Il test è indispensabile nella diagnosi differenziale delle infezioni da virus della parainfluenza, nei casi di orchite, di meningoencefalite e pancreatite, nei casi…